L’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OSSERMARE insieme al Centro Studi delle Camere di Commercio G. Tagliacarne di Unioncamere, analizza e monitora i fenomeni socio-economici legati all’economia del mare attraverso la capacità di leggere e anticipare i profondi mutamenti in corso nei mercati e nella società per fornire informazioni utili di supporto alle policy, alle imprese, ad ogni area di studio e ricerca fino ad arrivare ad ogni utente del mare nazionale.
L’Idea di studiare e analizzare l’Economia del Mare Italiana nasce dal Sistema Camerale italiano nel 2002 dall’intuizione della Camera di Commercio di Latina, oggi Frosinone-Latina, della sua Azienda Speciale”Informare” e di Assonautica Italiana – Associazione nazionale per lo sviluppo dell’Economia del Mare e braccio operativo di Unioncamere.
La nostra missione è quella di supportare la creazione di un ecosistema marittimo resiliente, capace di rispondere alle sfide globali e di valorizzare le innumerevoli risorse italiane. Siamo convinti che investire nell’Economia del Mare significhi investire nel futuro del nostro Paese, garantendo crescita sostenibile e prosperità per le prossime generazioni.